Le strisce pedonali di Abbey Road sono famose in tutto il mondo per essere state raffigurate sulla copertina dell’omonimo album Abbey Road dei Beatles. Dopo l’ennesimo viaggio a Londra, finalmente, sono riuscita a raggiungere questa location imperdibile per i veri fan e a scattare la classica “foto alla Beatles” sulle celeberrime strisce.
Se anche voi state per andare a Londra e siete interessati a sapere come raggiungere Abbey Road dal centro di Londra, in questo articolo vi darò tutte le indicazioni utili su dove si trova Abbey Road. La strada dei Beatles, infatti, è una strada parecchio lunga e se non sapete qual è il punto esatto in cui si trovano le strisce pedonali più famose al mondo rischiereste di perdere del tempo.
Abbey Road a Londra: dove si trovano le strisce dei Beatles e come scattare una foto
Dove si trovano le strisce di Abbey Road?
Per raggiungere Abbey Road potete prendere la Jubilee Line della metropolitana e scendere alla fermata di St. John’s Wood. Vi basterà attraversare la strada e imboccare Grove End Road e alla fine di questa, dopo poco più di 200 metri, girare lo sguardo sulla destra. Vi ritroverete all’inizio di Abbey Road, proprio dove si trovano le famose strisce pedonali della copertina dell’album Abbey Road. Il passaggio pedonale si trova proprio davanti al numero 3 di Abbey Road, sede degli Studios dei Beatles.
Consigli per fare la foto sulle strisce a Abbey Road
Fare una foto in Abbey Road non è la cosa più semplice al mondo! la prima cosa che dovete sapere, infatti, è che questa strada non è pedonale e il via vai di macchine è continuo. Anche se gli inglesi sono abituati a fermarsi per far transitare i fan dei Beatles lungo le strisce vi assicuro che la foto perfetta, senza macchine all’orizzonte, difficilmente riesce. Quello che mi sento di consigliarvi, quindi, è di attraversare la strada (da sinistra a destra) e aspettare il momento giuste per posizionarvi sulle strisce per farvi scattare una foto.

Quando andare
Non so dirvi se esistano effettivamente degli orari migliori per visitare Abbey Road a Londra e scattare una fotografia sulle strisce dei Beatles. Io sono andata nel pomeriggio e ammetto che c’era un bel po’ di gente. Ma il problema in realtà non sono i fan (basta alternarsi e passare uno alla volta) piuttosto le auto che transitano in un senso e nell’altro della strada. Ma armandosi di un po’ di calma e pazienza, la vostra foto ricordo in stile Beatles la porterete a casa con successo.
Prima di partire per Londra vi ricordo che la capitale del Regno Unito è comodamente raggiungibile dall’aeroporto di Milano Malpensa, uno dei più importanti e trafficati aeroporti d’Italia. L’aeroporto può essere facilmente raggiunto in macchina, in treno o in navetta anche da chi non vive in Lombardia, ma in altre regioni o nel Nord Italia. Un’ottima soluzione sono le navette Flibco, azienda specializzata in transfer aeroportuali efficienti e sicuri, che tra le numerose tratte offerte ai propri passeggeri propone anche gli autobus Torino Malpensa con servizio attivo sette giorni su sette con tariffa fissa. Il collegamento garantisce 11 partenze ogni giorno da Torino all’aeroporto di Malpensa, e viceversa. I biglietti del bus possono essere acquistati direttamente da app oppure online sul sito ufficiale.
E se volti le spalle alle strisce pedonali in Abbey Road e prosegui fino al prossimo incrocio, svoltando a sinistra ti ritrovi in Circus Road; da lì la seconda strada sulla destra è Cavendish Avenue: al numero 7 abita Paul McCartney, se ci sono i fotografi fuori è segno che è in casa
la foto non mi sembra molto originale perchè dall’immagine le macchine guidano a destra e non a sinistra, come invece è in gran bretagna.
Ciao Maria Elisa, non ho capito. Pensi che la mia fotografia sia falsa? 🙂 Ti assicuro che è stata scattata in Abbey Road, e il senso di marcia delle auto è quello. Se andrai, lo vedrai 🙂