Dove dormire a Marrakech? Personalmente credo che il modo migliore di vivere appieno Marrakech sia quello di trovare alloggio nella medina, ossia la zona più antica della città. La soluzione ideale è quella di dormire in un riad a Marrakech, un hotel di charme recuperato dalle originali case marocchine caratterizzate da un giardino interno.
Riad infatti è un termine arabo che descrive il giardino. Il giardino del riad è a cielo aperto, situato nel cuore dell’abitazione, dove si trova sempre una fonte d’acqua (solitamente una fontana). Visto da fuori il riad può sembrare una costruzione comune ma è al suo interno, più intimo e nascosto, che svela la sua essenza e la sua vera bellezza.
Ciao, sono Francesca. Viaggiatrice e Travel Blogger dal 2009. Appassionata di luoghi insoliti e alloggi particolari. Mi piace saltare da una capitale europea all’altra, ho un debole per gli Stati Uniti e da quando ho visitato il Giappone mi sono follemente innamorata dell’Oriente. In questo blog parlo di viaggi da oltre 15 anni e dispenso consigli utili per i viaggiatori come te. Buona lettura!
Dove dormire in riad a Marrakech: Riad Tiwaline Angsana
Durante il mio primo viaggio a Marrakech ho avuto l’opportunità di provare l’ospitalità tipica marocchina in uno dei riad posizionati ai confini della medina che rappresentano un tuffo nel passato e nella più autentica tradizione marocchina.
A Marrakech consiglio di dormire al Riad Tiwaline Angsana del gruppo Angsana Riads Collection che offre 6 raffinati riad nel cuore della medina, tutti vicini l’uno all’altro e situati a soli 10 minuti di passeggiata dalla celebre piazza Jamaâ El Fna.

Tutti i riad del gruppo Angsana a Marrakech offrono un ambiente esclusivo con il loro patio centrale, le camere spaziose e dotate di ogni comfort, il camino, l’hammam e la terrazza sul tetto.

Il Riad Tiwaline a Marrakech, in cui ho alloggiato personalmente, offre una bella struttura con un patio incantevole e 5 camere distribuite su 2 piani. La mia camera, composta da angolo letto, salotto con camino a parete e bagno con vasca, si trovava al secondo piano del riad e si affacciava sul giardino interno.
Tra i vari servizi offerti dal riad ci sono: il wi-fi gratuito, il mini bar, l’angolo per prepararsi il caffè e il tè, la libreria, l’aria condizionata in camera e la possibilità di farsi fare un massaggio rilassante o provare il rituale dell’hammam.
Angsana Riad Tiwaline
N. 10 Derb El Arsa
Riad Zitoun Jdid
Medina di Marrakech, Marocco
Tel. +212 524 388 905/+212 524 388 906
Mail: [email protected]
Se vi servono ulteriori informazioni potete rivolgervi all’Ente Nazionale per il Turismo del Marocco:
Via Durini, 5 – Milano
Tel. 02.58303633 / Fax 02.58303970
www.visitmorocco.com – www.marrakech.travel
Non è presente alcun commento. Sii il primo a commentare.